PERSONALIZZATORI

I nostri artisti

Scopri qualcosa di più sulla selezione dei nostri artisti, pronti a realizzare su commissione per te dei progetti unici. Lasciati ispirare dalle loro storie, conosci meglio il loro lavoro e il loro stile.

Emiliano Billai

Emiliano Billai nasce a Villacidro nel 1977.
Illustratore poliedrico, ama creare opere uniche su commissione, realizzare progetti artistici su misura.
Inizia con le sue prime pubblicazioni nel 2006, e negli anni arricchisce costantemente la sua formazione con lezioni private prese da sceneggiatori, pittori, disegnatori e illustratori. Nel 2010, insieme alla sua compagna Michela, entra a far parte della casa editrice La Piccola Volante, per la quale illustra e scrive libri.
E’ evidente una propensione verso gli stili weird, il fantasy, il gotico, ma passa anche dai mecha allo steampunk, dal naturalistco allo sportivo. Insomma un artista (anche se lui non ama essere chiamato così ) versatile, alla continua ricerca di nuove ispirazioni.
Le sue illustrazioni sono raffigurate su tele, cartoncini, pannelli telati, ma anche sul cotone di t-shirt e felpe. I materiali maggiormente utilizzati da Emiliano sono l’acrilico, la matita o la china.

foto-b

Elena Murgia

Elena Murgia nasce nel 1985.
La sua passione per tutto ciò che riguarda l’arte in generale, ma in particolar modo il disegno e la pittura, nasce tra i banchi di scuola. Autodidatta, ha iniziato a studiare sui libri e a seguire tutorial di disegno sui canali Youtube.
Nel 2006 inizia il suo percorso di studi al Dams di Bologna (danza, arte, musica, spettacolo). Negli anni 2017-2018 frequenta i corsi di ritratto iperrealista del maestro Dario Cadeddu. Negli stessi anni (2017-2018) entra a far parte, come illustratrice,
dell’associazione culturale Chine Vaganti, un’associazione che si occupa di realizzare e promuovere il fumetto, l’illustrazione, la poesia, il teatro, il cinema, la grafica e la pittura. Tra il 2018 e il 2019 inizia la collaborazione, come colorista, con la casa editrice indipendente “La Piccola Volante”.
Durante la pandemia ha seguito le lezioni di acquarello del maestro Gianluca Garofalo.
La sua ispirazione sono i colori, con cui ama realizzare illustrazioni su commissione. I materiali che utilizza sono diversi, Pastelmat, soft pastel, tela, carta cotone, acquarelli, china, matita, tavoletta grafica.

Manume

Manuela Meloni nasce nel 1986, vive e lavoro a in provincia di Cagliari.
Disegna fin da quando era bambina per dare sfogo ai suoi pensieri e le sue emozioni. Ha iniziato a dipingere t-shirt da autodidatta, non ha frequentato nessuna accademia o corso di disegno, ma grazie agli studi in Architettura, con indirizzo Restauro, ha potuto scoprire il mondo dell’arte. Il suo percorso prende forma circa 9 anni fa quando dipingeva t-shirt per se e i suoi conoscenti. Tutto è iniziato come hobby, ma negli ultimi due anni è diventato un lavoro che le da tante soddisfazioni. I racconti, le emozioni e i ricordi delle persone sono la sua fonte di ispirazione per realizzare immagini in cui le protagonista sono spesso ballerine.
Manume nasce con l’obiettivo di riportare un pensiero su una t-shirt, che diventa un mezzo per raccontare e condividere la storia di chi la indossa. Non ama definirsi un’artista ma un’artigiana, perchè crede che in epoca moderna l’artista sia colui che, quando crea, deve rispondere solo a se stesso, l’artigiano, invece, crea un prodotto per le persone, adattando il suo stile alle richieste. ⁣⁣Ama confrontarsi con le clienti, adattare il suo⁣ stile alle loro esigenze, creare opere con le sue mani che facciano sorridere ed emozionare. Realizza anche magliette con immagini personalizzate e in questo caso è il cliente a darle l’idea.
Le sue t-shirt sono tutte in cotone 100% organico ecosostenibile.
manume3

Pinta Illustration

Marialinda Toriello nasce nel 1995 a Battipaglia in provincia di Salerno. Il suo nome d’arte, ‘’Pinta’’, nasce come soprannome datole dagli amici per semplificare il suo nome (lunghissimo).
Disegna fin da piccola e coltiva questa passione anche negli studi, frequentando il Liceo Artistico.
Consegue la Laurea triennale in Disegno Industriale presso l’ISIA di Roma e questo la porterà a lavorare anche nel mondo della grafica pubblicitaria e della modellazione 3d. Dal 2018 fa parte del progetto ‘’Little Pier’’ con il cantante Pier Cortese, in cui disegna in live durante i concerti.
Nel 2019 per l’evento ‘’Tutto l’amore che conta davvero’’ in onore di Pino Mango, all’interno della Milano Music Week, ha curato animazioni illustrate che durante tutto lo spettacolo raccontavano la vita del cantante.
Nel 2020 collabora con i Musei Reali di Torino per la campagna di raccolta fondi per “Il grande Assente” con un’illustrazione interattiva che prende forma nel corso dell’evento. Nel 2021 Vince Il premio “Giovani Talenti in Connessione” dell’Associazione “Alidarte” di Este (PD) nella sezione Illustrazione.

Pietre preziose e dove trovarle

Chiara e Stefano sono due ragazzi di 33 e 34 anni. Il loro progetto nasce in maniera molto semplice, hanno sempre considerato l’arte e il disegno come uno strumento di distrazione dalla frenesia della vita quotidiana.
I loro primi disegni vengono rappresentati sui fogli o sulle tele, ma non contenti, decidono cercare dei supporti diversi, da qui l’idea di disegnare sulle pietre. La pietra è l’espressione migliore di imperfezione e di unicità, mai la stessa forma, lunghezza, grandezza o colore.
Iniziano così a realizzare le prime pietre su richiesta:i mandala come amuleti, portafortuna, oggetti per riempire e abbellire casa, i paesaggi come ricordi di viaggi, e i ritratti degli amici a quattro zampe.
Le pietre utilizzate, sono prodotte con formine in silicone o a mano, con cemento istantaneo nel rispetto e nella cura dell’ambiente, le tinte sono in acrilico e vengono sigillate con il lucido, per rendere i colori più accesi, luminosi. E’ inoltre possibile scegliere come tenere la pietra: verticale con supporto in ferro, frontale con gommino d’appoggio, oppure senza sostegni.
Apri chat
1
Bisogno d'aiuto?
Firme chat
Ciao
Come possiamo aiutarti?